Fit del Cu metallico, prima shell


In questa parte faremo il fit del rame metallico per la prima shell. A questo proposito ti consiglio di leggere (di nuovo !) la mia lezione su questo argomento (Cap 7) ed il manuale di feffit (che e' il codice su cui si basa artemis).
Letto ? Bene

Input dei dati sperimentali

Apri artemis con Start-(in basso a destra)-programs-data_analysis-ifeffit. Sotto File=File=Open data clicca e apri il tuo file.chi che avevi salvato con athena. Fai un Plot k e scegliti gli estremi per la finestra di trasformazione. Nel menu di sinistra metti i parametri che avevamo messo in athena ovvero

k-weight=3, dk=1, window=hanning, k-range 2 to 18

Metti k=3 nel menu du destra Plot k-weight and optionss e clicca la box "window" cosi' vedi la finestra di trasformazione che stai usando.
Ora guardati la fourier e seleziona gli estremi per il fit della prima shell cliccando sulle crocette del menu R range. Buoni dati sono R=1.7-2.7 Ang, Hanning WIn, dR=0.5.
Altre cose importanti da mettere sono il k-weight nel menu di fit (a sinistra, lascia selezionata solo la box di K=3) ed il fitting spaceche puoi mettere uguale a q.

Input dei dati teorici

Dato che faremo la prima shell bisogna mettere i dati teorici relativi ad essa, quelli ce avevi calcolato dalla finestra DOS. Di norma e' il file feff001.dat. Clicca su Theory-New atoms page e digli di importare sia atoms.inp che feff.inp. Poi sotto Paths-Add a feff path metti il path feff0001.dat che trovi in (Desktop) E:/cartechini/dati/esercizi/cu.

Ora nel menu Data and paths clicca su feff0001.dat e vedi che ha attribuito ai vari parametri liberi del path dei nomi (amp_1, delR_1, ...). Ora vai in Data and paths clicca su Guess Def Set e discard gli altri parametri lasciando solo quelli *_1 nello stato di guess (g).

Eseguiamo il fit

Per finire clicca su FIT (grosso bottone verde) e guardati il fit. Se tutto e' andato bene dovresti avere una cosa del genere:







I risultati dei dati sono ottenibili facendo crtl-2 dalla finestra di artemis. Prova a salvarli, a rifare il fit stavolta in spazio R e confronta i due risultati.

Torna al programma