Come mediare i dati dei vari elementi del multidetector

Finora abbiamo visto dei files gia' ridotti nella forma "E vs mu". Normalmente i dati sono raccolti con il multidetector ed il file che hai non e' direttamente trattabile con athena. Devi dunque ridurlo ad una forma "E vs mu" con il programma fluofile_avg.vi di cui trovi un link sul desktop.
PEr prima cosa devi copiarti nello spazio Path to file Il path completo al file che devi mediare. Nel caso di questo esercizio sara' E:\cartechini\dati\experiments\brun-326\D3_oro_ag.dat01. Poi clicca sulla freccia bianca in alto a sinistra per lanciare il programma
Varia il Column Index a partire da 4 in poi: vedrai che nel cmpo String compare il nome dell'elemento del diodo. Vediti lo spettro sulla tua destra: se va bene (ovvero se vedi uno spettro exafs decente) accendi la corrispondennte lucetta verde sulla sinistra (canale 1 = prima lucina dall'alto e cosi' via). Fai lo stesso per tutti i canali fino al 13. Vedrai che nel grafico inferiore Sum of selected channels lo spettro media si va formando. Nota che nel caso che ti ho segnalato il canalo 8 non va messo che' non contiene dati. Non far caso al campo Integration time: se riesci a ritrovare quel dato sul quaderno, bene altrimenti metti 1 e vai avanti. Quando hai finito clicca su stop ed il programma si interrompe salvando il file con l'estensione .mu
Nota che quando userai athena per estrarre l'exafs dovrai usare le colonne 1=E e 3=Sum(If)/I0.
Prova a cimentarti nella media di alcuni files di precedenti misure che trovi nella cartella Dati/experiments

Torna al programma